AIGA è nata il 7 giugno 1966 e si propone da sempre di tutelare i diritti dell’avvocatura, garantire ai praticanti e ai giovani avvocati un’idonea formazione professionale, favorire la specializzazione dei giovani avvocati e agevolare l’accesso alla professione forense.
Ecco perché AIGA, tramite le proprie attività, promuove e mantiene rapporti con le rappresentanze del mondo forense e giudiziario, istituzionali e politiche, sociali e culturali.
AIGA Padova organizza attività formative e convegni su tematiche attuali e innovative
Convenzioni
I soci di AIGA Padova beneficiano di offerte vantaggiose grazie alle convenzioni l'Associazione ha concluso con enti ed esercizi commerciali di Padova
Vita associativa
Occasioni di incontro e discussione sui temi più attuali della professione e della politica forense, con partecipazione ad eventi esclusivi in ambito nazionale e locale
breaking news
Nuovo convegno inprogramma: “EXPORT CONTROL, DUAL USE e SANZIONI INTERNAZIONALI – Come gestire in azienda le restrizioni al commercio con l’estero”– 20 ottobre 2023, ore 9.30 – 11.30, presso l’Aeroporto Allegri di Padova – 2 crediti formativi in diritto internazionale
Nuovo convegno inprogramma: “LAVORO E CARCERE: la testimonianza degli operatori, l’impegno di politica e associazioni” – 19 ottobre 2023, ore 15.30 – 18.30, Sala della “Scuola della Carità” in Padova, via San Francesco n. 61 – 2 crediti formativi in diritto penale e 1 credito formativo in materia obbligatoria